C’è tanto Davimedia nel nuovo programma di Fox
Life Dance, Dance, Dance, che accende il prime time del mercoledì con una
sfida tra sei coppie di Vip, celebrando la storia del videoclip musicale: il
programma è infatti condotto dalla voce di Radio Dee- Jay Diego Passoni, che ha
“tradito” La Pina con la “nostra” Andrea
Delogu. La regia del programma è affidata a Duccio Forzano, mentre tra i concorrenti figura anche una grande
attrice, nostra ospite nelle passate edizioni di Davimedia: Claudia Gerini.
L’attrice romana,
indiscussa musa di Carlo Verdone, mentre si sta giocando la finale del
programma, che ha anche una giuria in cui figura anche il nostro prossimo
ospite, il coreografo Luca Tommasini, è
pronta a tornare al suo primo amore, il teatro, con un musical, “Storie di
Claudia” che celebra le icone artistiche che hanno ispirato la Gerini
rendendola l’artista versatile che è oggi.
Lo spettacolo, che vede
Giampiero Solari alla regia, riprenderà presto a girare l’Italia ed, in
particolare, giovedì 9 Marzo farà tappa al Teatro Eduardo De Filippo di
Agropoli.
A settembre poi,
vedremo la Gerini nella fiction “Suburra”, diretta da Michele Placido, la prima
produzione tutta italiana del servizio di streaming Netflix; nel cast ci sarà anche un altro grande amico di Davimedia, Filippo Nigro.
A proposito di donne e
teatro, anche Chiara Francini, che
abbiamo visto affiancare Pippo Baudo per una parte della stagione di Domenica In, adesso è tornata sul
palcoscenico: l’occasione le è venuta da “Due” la nuova fatica di Luca Miniero,
che la vede fare coppia, fortunella, con Raoul Bova:
Marco e Paola
hanno deciso di andare a convivere e mentre lui è impegnato a montare un letto,
lei lo interroga sul loro futuro. Sapere oggi come sarà Marco fra
20 anni, questa è la sua pretesa. O forse la sua illusione. La diversa
visione della vita insieme emerge prepotentemente nelle differenze fra
maschile e femminile. Entrambi i due giovani evocheranno facce e
personaggi del loro futuro e del loro passato: genitori, amanti , figli,
amici che come in tutte le coppie turberanno la loro serenità.
Presenze interpretate dagli stessi due protagonisti che accompagneranno
fisicamente in scena dei cartonati con le varie persone evocate dal loro
dialogo. Alla fine il palco sarà popolato da tutte queste sagome e dai due
attori: l’immagine stilizzata di una vita di coppia reale, faticosa e a
volte insensata. Perché non sempre ci accorgiamo che in due siamo molti di
più. E montare un letto con tutte queste persone intorno, anzi paure, non
sarà mica una passeggiata.
Lo spettacolo, una produzione Enfi Teatro, sarà al Verdi di Salerno
dal 30 marzo al 2 Aprile.
RICCARDO
MANFREDELLI
Nessun commento:
Posta un commento