Sabato 16 Settembre ha preso il via su RaiUno il
primo one woman show di Fiorella Mannoia, “Un, due, tre Fiorella”.
Nello spettacolo, che può contare sulla regia di
Cristian Biondani, si alternano musica, momenti di riflessione e grandi ospiti,
con i quali Fiorella si intrattiene in interviste ed ironici dialoghi.
Uno degli ospiti più apprezzati della prima puntata
è stato senza dubbio l’attore Marco
Giallini, impegnato insieme a Fiorella in un ironico contrappunto sull’importanza
del cibo per gli italiani. Il pezzo, dal titolo “Gola”, lo potete rivedere dopo
il salto.
Sarà interessante capire su questo anche il
punto di vista di un addetto ai lavori, ecco perché vi consiglio di non perdervi l’incontro con Chef Rubio previsto per il
prossimo 12 Ottobre.
“Un, due, tre Fiorella” arriva nella carriera della
Mannoia a coronamento di un anno d’oro, costellato da enormi successi, non
ultima la partecipazione al Festival d
Sanremo, anche se, a dire il vero, nessuno degli ospiti perde mai occasione
per ricordarle di essersi fatta battere
da una scimmia; ospiti, tra l’altro, terribilmente indisciplinati: salutano
il pubblico, lasciano i propri numeri alle violiniste, presentano cantanti al
suo posto, le offrono teglie di pasta al forno, ma attenzione, le tielle vanno restituite!.
In questo mondo così magico e incredibile, nessuno
sembra credere alla nuova vocazione di Fiorella, persino Giorgio Panariello, improbabile tassista, la mette in guardia: “In
Rai, da conduttore a conducente è un attimo!”
Il format dello spettacolo, scritto anche dalla
stessa Fiorella, trova un elemento fondamentale nel “muro”, un posto dove
ognuno degli ospiti può lasciare un pensiero od una frase, proprio come i muri
delle nostre città, che sono specchio della più varia umanità che le abitano,
dei molteplici sentimenti che le animano: amore, bellezza, gratitudine. La
stessa gratitudine che Fiorella ha nella voce quando omaggia, insieme a Gianni
Morandi, Lucio Dalla o quando condivide con Enrico Ruggeri le note del pezzo
che le ha cambiato la vita, Quello che le
donne non dicono.
Fiorella ù, però, non è l’unica cantante prestata al
varietà: come dimenticare infatti quelle tre strepitose edizioni di Sogno e son desto condotte da un altro
nostro graditissimo ospite, Massimo
Ranieri. E’ altrettanto impossibile dimenticare, sebbene lui non sia stato
ancora nostro ospite, l’esperienza di Mika
in Stasera Casa Mika, che i
vertici di Raidue non vedono l’ora di rinnovare a partire dal 24 Novembre.
Altro personaggio importante della stagione è
sicuramente Virginia Raffaele. Con
il suo Facciamo che io ero la donna
ha dissacrato varie maschere dello show-business, ma ora è pronta a tornare al
suo primo grande amore, il teatro. Il suo spettacolo Performance, sarà anche al Teatro
Verdi di Salerno dal 16 al 18 Novembre prossimi. Le premesse per un salto a
DLIVEMEDIA ci sarebbero …
RICCARDO
MANFREDELLI