sabato 16 settembre 2017

D-LIVELAB: NELLE PUNTATE PRECEDENTI ...

L’edizione 2017/18 di D-LiveMedia si preannuncia scoppiettante, quasi quanto la pentola sul fuoco del nostro primo gioco indizio. Prima di scoprire i primi ospiti della nuova stagione, però, che ne dite di fare il riassunto delle puntate precedenti?
Nel primo articolo dell’anno, DLiveLab vi mostrerà a che punto sono i vari progetti degli artisti che negli anni sono stati nostri ospiti: carta e penna alla mano, prendete nota, il programma è infatti bello pieno tra cinema, musica, tv e libri.
L’attrice Chiara Francini, per esempio, che avevamo lasciato, fortunata lei, in teatro con Raoul Bova per la commedia sentimentale “Due”, ha nel frattempo esordito come scrittrice. Il suo primo romanzo “Non parlare con la bocca piena”, edito da Rizzoli, ha tagliato il traguardo della settima ristampa e c’è chi scommette che possa diventare presto un film.


Stesso destino per “La ragazza nella nebbia” di Donato Carrisi: dopo essere stato uno dei romanzi thriller più venduti e discussi degli ultimi anni, dal 26 Ottobre approderà nei cinema la sua versione filmica, con lo stesso Carrisi alla regia, che dirigerà Toni Servillo e il “nostro” Alessio Boni.

Tanti impegni caratterizzeranno anche la prossima stagione lavorativa di Marco D’Amore: prima di tornare a vestire i panni de L’immortale nella terza stagione di Gomorra, prevista dal 17 Novembre su Sky Atlantic Hd, per l’attore sono previste due grandi prove di teatro in American Buffalo (riadattamento e regia dello stesso D’Amore), nonché Qualcuno volò sul nido del cuculo, con la regia di Alessandro Gassman: entrambi gli spettacoli fanno parte della nuova stagione del teatro Bellini di Napoli, per info e abbonamenti vi consigliamo di visitare il sito http://www.teatrobellini.it/
Quella che va ad aprirsi sarà anche, però, una grande stagione di cinema e tv. Pensate per esempio a Giampaolo Morelli, pronto a dividersi tra la settima arte (dove sta per approdare, dal 5 ottobre, con il nuovo film dei Manetti Bros., “Ammore e Malavita) ed il tubo catodico dove dal 14 Ottobre, su Raidue, riprenderanno le attesissime avventure de L’ispettore Coliandro.
RICCARDO
MANFREDELLI


Nessun commento:

Posta un commento